Seaside ottiene la certificazione ISO 37001, Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Seaside con piacere comunica che nella giornata del 29 settembre ha ottenuto la certificazione ISO 37001 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione”, impegnandosi a contrastare qualsiasi forma di corruzione.
I Criteri Minimi Ambientali: cosa sono e perchè sono così importanti?
I CRITERI AMBIENTALI MINIMI NEL PIANO DI AZIONE NAZIONALE Nel 2003 viene pubblicata la “Politica Integrata dei prodotti, sviluppare il concetto il ciclo di vita ambientale”. l documento propone di andare oltre le politiche ambientali concentrate sulle fonti di...
CARBON FOOTPRINT: UN VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE AZIENDE, UN TRAGUARDO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Negli ultimi decenni è cresciuta la consapevolezza del consumatore finale di poter impattare notevolmente le logiche di mercato attraverso una selezione di prodotti e servizi a minor impatto ambientale. In parallelo questa tendenza ha spinto il mondo economico e molte...
Il Decreto 73/2020 sull’Efficienza Energetica: principali modifiche e novità
Dal 29 luglio è entrato in vigore il Decreto Legislativo 14 luglio 2020, N. 73 sull’efficienza energetica. Il provvedimento attua la direttiva Ue 2018/2002 - che a sua volta modifica la direttiva 2012/27/Ue - sull’efficienza energetica.Le misure prese in esame...
SUPERBONUS 110: LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DIVENTA LA CHIAVE DI VOLTA
Per incentivare ancora di più la riconversione energetica e lo sviluppo del patrimonio immobiliare, il Decreto Legge Rilancio la Norma 110 genera importanti cambiamenti negli incentivi Ecobonus e Sismabonus., portando in primo luogo un forte aumento delle detrazioni fiscali dilazionate in soli 5 anni e non più in 10.
Una svolta verde. Perchè puntare ad un’economia climate neutral per il prossimo futuro?
Si moltiplicano gli appelli per un vero e proprio reboot dell’economia europea, orientato verso le energie rinnovabili, l’efficienza energetica, la tutela ambientale e la riduzione dell’inquinamento. Leggi l’articolo.
Ripartire con la riqualificazione energetica
Quale sarà lo scenario del prossimo futuro? In questo articolo proponiamo una piccola discussione sulla riqualificazione energetica ed un approfondimento sull’Ecobonus.
5 consigli per un ufficio più sostenibile
Seguendo alcuni piccoli accorgimenti, è possibile ridurre lo spreco di energia in ufficio ed essere più sostenibili. Ecco alcuni pratici consigli.
Formazione: avviata la collaborazione tra l’Academy di Seaside e Italgas
Diverse le collaborazioni e le sinergie che si sono sviluppate tra Seaside e Italgas, tra queste quella con la Formazione Italgas. Scopri di più.
Protocollo Misura & Verifica (IPMVP): obiettivi e vantaggi
Cosa avranno in comune una stretta di mano e il Protocollo IPMVP?Continua a leggere e scopri i vantaggi del Protocollo di Misura e Verifica!
Ancora non lo sai, ma la tua impresa è energivora!
Il MI.S.E ha aggiornato il meccanismo di agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo energetico. Verifica se la tua impresa è energivora e scopri il servizio proposto da Seaside!
Nuove agevolazioni per le imprese energivore
Dal 1° gennaio il decreto MI.S.E consentirà di ridurre il costo dell’elettricità per le imprese manifatturiere energivore. Scopri se la tua impresa è energivora!
Il miglior alleato dell’Energy Manager
L'Energy Manager è solitamente un dirigente che coordina e gestisce un gruppo di tecnici o un consulente esterno con competenze tecniche.In ogni caso, il principale compito dell’Energy Manager è quello di gestire ciò che riguarda l’energia all’interno di un’azienda,...
Le 5 date da ricordare sulla norma ISO 50001:2018
Utilizzata a livello internazionale da organizzazioni di grandi o piccole dimensioni, la norma ISO 50001 è un’eccellente quadro d’azione per gestire, ridurre il consumo di energia e ottenere un risparmio economico.La norma ISO 50001:2018 può fare una differenza...
Le nuove sfide dell’Energy Innovation Report 2019
Il 10 luglio Paolo Benfenati è intervenuto durante l’Energy Innovation Report 2019 per parlare di Open Innovation e Digital Skills nel settore Energy.
Efficienza Energetica 4.0
Giovedì 13 giugno si terrà Efficienza Energetica 4.0: vantaggi e opportunità, workshop organizzato da Confindustria Livorno Massa Carrara
Galleria Eccellenze
Il volume 100 Eccellenze Italiane intende perseguire un fine la cui nobiltà è manifesta: esaltare quanto l’Italia è in grado di offrire.
PIANO DI MONITORAGGIO
L’Attuale panorama normativo impone, ai soggetti obbligati, di predisporre la prima Diagnosi Energetica
Le 5 cose da sapere sulla Diagnosi Energetica
I soggetti obbligati a svolgere le diagnosi energetiche sono le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia (energivore).
Tutte le diagnosi energetiche sono uguali?
Il D.Lgs.102/2014 impone l’obbligo alle imprese Energivore e alle Grandi Imprese di redigere una Diagnosi Energetica
Pubblicata la nuova ISO 50001:2018 – Sistema di gestione dell’energia
La edizione 2018 della norma, pubblica ad agosto, recepisce la High Level Structure comune a tutte le norme afferenti i Sistemi di Gestione aziendale (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001)
Pratica energivori
Le cose sono cambiate e probabilmente puoi accedere a risparmi significativi dal momento che la tua Impresa è classificabile come IMPRESA ENERGIVORA
La valutazione della sostenibilità economica i benefici delle soluzioni Digital
Il Politecnico di Milano all’interno dell’Energy Report del 2017 ha presentato uno studio sulla Digital Energy. Per il settore alimentare…
Efficienza Energetica: riaperto il bando per le PMI dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna ha riaperto il bando a sostegno della realizzazione di diagnosi…
Fondo Energia: lo strumento di finanza agevolata
La Regione Emilia Romagna ha dato il via ad un nuovo strumento finanziario rivolto alle imprese nell’ambito dell’attuazione…
Energy Efficiency 4.0: Savemixer ed Industry 4.0
La legge di Bilancio 2017 ha introdotto agevolazioni per investimenti in «sistemi intelligenti per la gestione e l’utilizzo efficiente…
5 cose da sapere sull’Obbligo di Monitoraggio dei consumi
Seaside ha partecipato attivamente ai tavoli tecnici organizzati dall’ENEA, dove operatori del settore e aziende obbligate hanno redatto le linee…
Rebranding
Seaside
In continuità con l’identità aziendale, il nuovo logo conserva i colori istituzionali, viola e grigio, ma cambia grazie ad un Design più moderno…
Kemet Electronics Certificazione ISO 50001:2011
Kemet Electronics, azienda multinazionale produttrice di componenti elettronici, nella sede di Sasso Marconi…
Smau Milano 2016
Seaside sbarca all’edizione 2016 dello Smau di Milano, l’evento dedicato alle nuove tecnologie, al mondo digital e alle aziende più innovative nel panorama…