La sostenibilità comincia anche dalle nostre abitazioni: i consigli per non sprecare l’acqua in un anno, il 2022, che ha riportato in primo piano il tema della siccità
L’Enea propone di abbassare la temperatura domestica per ridurre i consumi energetici: anche un grado in meno può fare la differenza. Vediamo come.
La Energy Service Company del Gruppo Italgas amplia ulteriormente il perimetro di azione per offrire nuovi servizi e risposte ancora più efficaci alle richieste del mercato.
L’Europa ha riconosciuto in questa modalità di produzione e consumo uno dei fattori chiave della transizione energetica. Vediamo di cosa si tratta.
Centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile significa anche incrementare l'occupazione: ecco i profili più ricercati per migliorare la sostenibilità in azienda.
La challenge di open innovation ricerca soluzioni per la gestione smart del riscaldamento negli edifici residenziali. In palio 30 mila euro e servizi specialistici per avviare lo sviluppo delle soluzioni.
Cosa significa transizione energetica e quali sono le diverse strategie messe in campo per renderla possibile
Tagliare i consumi inutili e spesso nascosti per limitare le emissioni, risparmiare sui consumi e pesare meno sull’ambiente. Ecco i nostri consigli per il risparmio energetico in ufficio.
Riqualificazione edilizia e abbattimento delle emissioni: un’opportunità per il patrimonio immobiliare italiano
Misurare correttamente le emissioni per attuare strategie concrete di compensazione: il progetto Seaside e Up2You in occasione della White Energy Week
Superbonus ed Ecobonus: scadenze, percentuali di detrazioni e fruizione del credito rispetto alle principali agevolazioni dedicate al risparmio energetico di casa.
Dall'utilizzo e dalla collocazione degli elettrodomestici all’impostazione del termostato: ecco i nostri consigli per abbassare i consumi (e le bollette)